

Lego e Arduino: i giochi incontrano l’informatica
Collegare i mattoncini Lego ad Arduino è stata una vera rivoluzione per il mondo dei makers e dei creativi.
Grazie a questa combinazione è possibile creare progetti divertenti ed educativi, unendo la flessibilità dei mattoncini Lego alla potenza di Arduino.
Cosa serve per il collegamento?
Per cominciare, bisogna munirsi di un kit Lego Mindstorms, che contiene i motori, i sensori e gli elementi di costruzione per creare i robot Lego. Questo kit è stato progettato per essere utilizzato con il software di programmazione di Lego, ma è anche possibile collegarlo ad Arduino.
Ma come si fa a collegare i mattoncini Lego e Arduino?
Per effettuare il collegamento, è necessario munirsi di una sensor shield, una scheda di interfaccia che si inserisce tra Arduino e l’hub di Mindstorms. Questa scheda ha il compito di convertire i segnali di input dei sensori di Mindstorms in segnali compatibili con Arduino. La sensor shield ha anche dei connettori per i motori Lego, che possono essere controllati da Arduino utilizzando il software di programmazione.
Una volta effettuato il collegamento, è possibile programmare il robot utilizzando il software di Arduino IDE, utilizzando il linguaggio di programmazione di Arduino o il blocco di codice grafico di Arduino. Inoltre, esistono librerie specifiche per la programmazione dei mattoncini Lego.
Cosa si può realizzare con questa unione?
Un esempio di progetto che può essere realizzato è un rover robotico controllato a distanza tramite un joystick. In questo caso, Arduino viene utilizzato per controllare i movimenti del rover, mentre i sensori di Mindstorms sono utilizzati per registrare i dati ambientali.
In conclusione, collegare i mattoncini Lego ad Arduino è un’operazione estremamente potente che permette di creare progetti educativi e divertenti. Grazie a questa combinazione, è possibile unire la creatività e la flessibilità dei mattoncini Lego alla potenza e alla versatilità di Arduino, aprendo un mondo di opportunità creative e didattiche.